Home › Forum › …::CHIACCHERE DA BAR::… › Benzina
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2011 alle 11:39 #6584
ponch71
PartecipanteMolte delle accise italiane furono introdotte come temporanee per far fronte a vari eventi straordinari, ma nonostante il venir meno della causa a tutt’oggi non risultano ancora rimosse :
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l’alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell’Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all’emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011
Il tutto per un totale di 0,26 euro (503 lire). Su queste accise viene applicata anche l’IVA, per un totale di 0,31 euro.15 Luglio 2011 alle 15:37 #55154tiz
PartecipanteEvidentemente gli stessi problemi li hanno anche in Austria , ci sono stato lo scorso w.e. è il prezzo della benzina è quasi identico al nostro 👿
15 Luglio 2011 alle 16:35 #55153Adriano
ModeratoreCome stipendi e servizi come sono messi in Austria ??? 😈
Life is a journey, not a destination !
15 Luglio 2011 alle 16:45 #55152tiz
PartecipanteNon lo sò , per certo l’Austria non costa poco , l’ordine è maggiore che da noi però forse è troppo , mi sapeva tanto da collegio delle suore
15 Luglio 2011 alle 17:02 #5515116 Luglio 2011 alle 12:28 #55150Rudy
Partecipantenel 2009 a wienna a 40 anni 2100 2200 uomini ,1400 1500 donne
Tirolo a 40 anni 2400 2500 uomini , 1300 1400 donne
LORDI ! probabilmente pagano meno tasse16 Luglio 2011 alle 16:47 #55149Adriano
ModeratoreProbabilmente non hanno la nostra classe politica collusa con la mafia da mantenere… ::q
Life is a journey, not a destination !
16 Luglio 2011 alle 17:38 #55148Rudy
Partecipanteforse con la mafia no ,ma stai sicuro che anche loro c’è l’hanno su con i politici per le spese stratosferiche
17 Luglio 2011 alle 21:22 #55145Michele
Partecipante…già…ma da quelle parti non ci mettono 30 anni per fare una strada, e non devi zigzagare per evitare i crateri presenti sulle strade, e con una vignetta da 10 euro circa circoli una settimana in autostrada, e…bla…bla…bla…insomma, ruberanno anche la, ma probabilmente meno! Ah…dimenticavo…le strade sono anche pulite…
Essere, non apparire.
18 Luglio 2011 alle 17:31 #55155Rudy
Partecipantel’ italia è un grande paese ,abbiamo insegnato di tutto è stanno imparando anche il peggio ::cap
18 Luglio 2011 alle 18:46 #55156Rudy
Partecipanteil sistema c’è, basta dare la possibilità a tutti di detrarre tutto e vedi che lo scontrino me lo faccio dare anche per una caramella,pero facendo cosi qualcuno forse fa fatica ad evadere
18 Luglio 2011 alle 18:53 #55157Rudy
Partecipantebasta si ,, ::q e aggiungo qualsiasi impiegato pubblico deve rendere conto anche dei centesimi che spende e che guadagna altro che privasi
24 Luglio 2011 alle 13:55 #55158Anonymous
Membroe per non bastare ieri è aumentata ancora.1.60 al litro ::cap ::cap
24 Luglio 2011 alle 14:52 #55159ponch71
PartecipantePer forza devono fare lo sciopero di 2 gg e quello che perdono in quelle giornate lo hanno già recuperato anticipamente …………..
24 Luglio 2011 alle 15:26 #55160Anonymous
MembroPurtroppo nel corso degli anni i costi e gli sprechi si sono accumulati dappertutto, il peso fiscale su ogni singolo italiano è mostruoso.. La politica costa uno sproposito senza alcun motivo e soprattutto alcun merito, alle aziende ogni dipendente costa un occhio dalla testa tra tasse, ferie, maternità, malattia ecc ecc, i liberi professionisti come ad esempio me risentono della scarsa quantità di denaro circolante, il sistema delle pensioni fa si che ogni anno i costi aumentino a dismisura, al sud non ne parliamo proprio (lo so bene perchè sono di origini meridionali)…è tutto intasato…
e purtroppo viviamo in un paese dove ognuno fa davvero fatica a accettare sacrifici..allunghiamo l’età pensionabile?e giù scioperi.. diminuiamo il costo dei magistrati?e giù scioperi.. cerchiamo di ottimizzare le risorse alle scuole?e giù scioperi.. blocchiamo gli stipendi pubblici? e giù scioperi.. diamo un pò di fiato alle aziende per aumentare posti di lavoro? e giù sioperi dei sindacati.. diminuiamo i costi e i privilegi politici? No vabbè loro già scioperano a prescindere ogni giorno….. ::q ::ce
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.