Home › Forum › …::OFFICINA::… › Anomalia Stop con moto spenta…
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
1 Settembre 2011 alle 15:54 #6990
Adriano
ModeratoreLunedì sera mi è successa una cosa strana…
Parcheggio la moto, spengo e metto il blocca-sterzo… quando mi allontano mi giro verso la moto e noto che la luce dello stop è accesa! 😯
Torno indietro… tolgo il blocca-sterzo e si spegne… lo rimetto e si riaccende… provo ad accendere e spegnere il quadro… rimane spenta… da lunedì non mi ha dato alcun problema, ma la cosa mi ha lasciato di stucco!!! Non capisco proprio cosa può centrare il blocca-sterzo che è un dispositivo meccanico con l’ accensione dello stop… ::op
Nemmeno studiando lo schema elettrico risulta alcun nesso… ::cap
Life is a journey, not a destination !
1 Settembre 2011 alle 16:22 #61967mauri70
Partecipantestop o posizione?
non vorrei ti fossi confuso con la posizione + bloccasterzo..1 Settembre 2011 alle 16:46 #61968Adriano
Moderatoremmm… dall’ intensità luminosa era lo stop…
Cos’ hai in mente?
Life is a journey, not a destination !
1 Settembre 2011 alle 16:54 #61969Diegone80
PartecipanteTe Lo dico ip Adriano!
Se guardi il disegno del tuo blocchetti la bull dovrebbe avere on, off, bloccasterzo ed un disegno con le luci subito dopo.
Praticamente se giri totalmente la chiave si accendono anche le luci di posizione.
Spero di non sbagliarmi con altri mezzi… 😀1 Settembre 2011 alle 16:59 #61970tiz
Partecipante@Diegone80 wrote:
Te Lo dico ip Adriano!
Se guardi il disegno del tuo blocchetti la bull dovrebbe avere on, off, bloccasterzo ed un disegno con le luci subito dopo.
Praticamente se giri totalmente la chiave si accendono anche le luci di posizione.Esatto !
1 Settembre 2011 alle 17:02 #61971Adriano
ModeratoreNon ho nessun disegno… probabilmente in 9 anni di vita e 63.000 km si è cancellato ?!?!
Spiega come dovrebbe funzionare… che non ho il libretto utente e questa mi sa che è la prima volta di cui ne avrei bisogno! ::te
Life is a journey, not a destination !
1 Settembre 2011 alle 17:13 #61972fernando
Moderatorecome vedi nella foto dopo il blocco, ancora più a destra c’è una P.
significa park, ed oltre ad accendere la luce dietro (posizione) accende anche il faro (posizione). serve per lasciare la moto visibile al buio durante una breve sosta, magari bordo strada….1 Settembre 2011 alle 17:13 #61973tiz
Partecipante@Adriano wrote:
Non ho nessun disegno… probabilmente in 9 anni di vita e 63.000 km si è cancellato ?!?!
Spiega come dovrebbe funzionare… che non ho il libretto utente e questa mi sa che è la prima volta di cui ne avrei bisogno! ::te
Semplicemente se giri la chiave completamente a sinistra , oltre ad inserirsi il bloccasterzo si accendono anche le luci di posizione. :gr
1 Settembre 2011 alle 17:16 #61974Adriano
ModeratoreAzz… ho capito perchè non me ne ero mai accorto… Il blocchetto era senza una vite e l’ altra era allentata!!! 😯
Mi sembrava un po’ ballerino… ma non avevo mai notato ‘sta cosa, nemmeno quando ho smontato il quadro strumenti!!! Che mona… ::cap
Adesso funziona tutto a meraviglia! :gr
Life is a journey, not a destination !
1 Settembre 2011 alle 19:30 #61975novenovetre
Membroquoto con Diegone, anch’io avendo il blocchetto ormai illegibile, ho scoperto che girando la chiave tutto a sinistra, si accendono le luci di posizione. ::beer
1 Settembre 2011 alle 19:34 #61976Diegone80
PartecipanteChe bello, ho indovinato!
1 Settembre 2011 alle 20:15 #61977mauri70
Partecipanteno cazxo ci ero arrivato prima io!! ::beer
2 Settembre 2011 alle 0:53 #61978ponch71
PartecipanteBene allora tutti i vostri blocchetti sono rotti , perche per girare tutto a sx ed accendere le posizioni bisogna anche premere verso il basso ……….
2 Settembre 2011 alle 5:40 #61979MOTOTURISTA
Membro@ponch71 wrote:
Bene allora tutti i vostri blocchetti sono rotti , perche per girare tutto a sx ed accendere le posizioni bisogna anche premere verso il basso ……….
Ahahahahahahah,…….Grande Ponch :gr anche oggi non si è smentito: il PROF E’ SEMPRE IL PROF ::ok
Quindi allora complimenti a chi aveva indovinato ma visto che come dice il il Guru avete tutti quanti i blocchetti rotti facciamo una lista e prendiamoli tutti nuovi così spendiamo meno :gr
2 Settembre 2011 alle 8:13 #61980termobull
PartecipanteMi inserisco anch’io nella discussione……
ancora una volta l’analisi di Ponch è qualla esatta.
Per inserire la posizione “P” sul blocchetto oltre la rotazione bisogna effettuare una leggera pressione.
Comunque è andata bene, perchè se ti capitava di giorno con il sole,
certo non ti accorgevi della luce e quando tornavi a mettere in moto avevi la sorpresa, soprattutto se la batteria non è al 100%.
Esperienza sulla proria pelle!
Ciao. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.