Home › Forum › …::ACCESSORI::… › Aiuto montaggio staffe GIVI
- Il topic è vuoto.
-
AutorePost
-
22 Maggio 2007 alle 17:19 #3719
Anonymous
MembroSiccome il proprietario precedente non mi ha lasciato le istruzioni non riesco a capire come si montano le staffe di fissaggio del monorack per il bauletto GIVI. Dove cavolo di avvita la parte in basso delle due staffe? Devo smontare il codino? Se qualcuno ha le istruzioni mi invierebbe una immagine? 😥
23 Maggio 2007 alle 11:57 #11549Anonymous
MembroNella mia ho già trovato la predisposizione ma ti posso dire che probabilmente devi far saldare o forse avvitare 2 quadratini di acciaio sotto le maniglie passeggero (dipende se c’è la predisposizione con “buco” filettato). La mia le ha, ma le altre (tipo nippo) no. Non voglio dire troppo perché non ne so ma sono sicuro che il codino non va smontato.
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=299
23 Maggio 2007 alle 12:39 #11550n7ppo
MembroMa stai scherzando? Certo che ho le sedi filettate sotto le maniglie!
Tantopiù che ho finalmente trovato, in Francia (grazie BWM) i gancini da avvitarci dentro per assicurare cinghie o la classica “ragnatela” quando la mia Ba non adorna la parte posteriore della sella…23 Maggio 2007 alle 16:14 #11551Anonymous
Membro@nippo_ wrote:
Ma stai scherzando? Certo che ho le sedi filettate sotto le maniglie!
Tantopiù che ho finalmente trovato, in Francia (grazie BWM) i gancini da avvitarci dentro per assicurare cinghie o la classica “ragnatela” quando la mia Ba non adorna la parte posteriore della sella…Io le cinghie e i ganci li mando impietosamente sulla plastica del codone, nella speranza (inconscia ma non troppo) di cambiarlo presto…. 😆 😆 😆
24 Maggio 2007 alle 11:57 #11552Anonymous
MembroOk bisognava smontare il codino per avvitare le staffe. Ci ho messo le rondelle seghettate, il vinavil e ho stretto a più non posso, non si dovrebbero svitare spero. 😕
24 Maggio 2007 alle 15:06 #11553Anonymous
Membroil vinavil
Per questi lavori se necssario, esiste il “blocca filetti”
24 Maggio 2007 alle 17:14 #11554Anonymous
MembroHai ragione ma ho voluto seguire il consiglio di fabri e mice, avevo il dubbio di non riuscire più a smontarlo con il bloccafiletti! 😛
25 Maggio 2007 alle 8:13 #11555Anonymous
Membrociao (ho avuto al fortuna di trovare la moto già col portapacchi originale Yamaha, molto bello anche se l’ho subito tolto xkè la adoro così come mamma l’ha fatta… 😛 )
ritornando al discorso del frenafiletti so x certo che esistono due tipi (azzurro e rosso) e l’uno (naturalemente non ricordo quale 🙄 ) è più tenace dell’altro che risulta poco più forte del vinavil.
Spero d’esser stato utlie altrimenti un cordiale abbraccio comunuque 😀
bye25 Maggio 2007 alle 11:11 #11556Anonymous
MembroGrazie per l’info, ora provo così poi se non va faccio un salto in ferramenta 😉
25 Maggio 2007 alle 21:21 #11557Rudy
PartecipanteAttenzione ad usare il vinavil ,dato che contiene del acqua, ossida i materiali ferrosi e quindi , sopratutto nel caso del accoppiamento acciao alluminio c’è il rischio di rovinare il filetto sul pezzo in alluminio.
27 Maggio 2007 alle 9:05 #11558Anonymous
MembroInfatti il vinavil è meglio del frenafiletti propio x ql. Ma nn tanto da rovinare i filetti!!! Era l’unica cosa ke riusciva a tenere fermi i bulloni sulla mia vekia Harley- Davidson… Ottima referenza x il vinavil!!!!
27 Maggio 2007 alle 9:55 #11559fabrizio
PartecipanteIn merito al frenafiletti: il rosso è tenuta forte, il blu è tenuta media. Ne ho usato dei tubi interi per tenere insieme il mio Motron che comunque si svitava tutto ogni 100 Km!!!! Sembrava una Ducati…..
Poi quasi per caso ho provato il Vinvil, visto che il frenafiletti era finito, e ho visto che ha una buona tenuta e onestamente non mi ha mai dato problemi di ruggine!!!Per il portapacchi ci sono gli appositi attacchi sotto il codone di alluminio e stoot la plastica della coda!!! Per montarlo io non devo smontare nulla….Unico neo: la staffa Givi si è gia rotta 2 volte, quindi adesso devo rismontarla e rinforzare il tutto con delle piastre qui e la!!! Quando smonto posto la foto con la rottura!!!
29 Maggio 2007 alle 11:40 #11560Anonymous
Membro@fabrizio wrote:
la staffa Givi si è gia rotta 2 volte, quindi adesso devo rismontarla e rinforzare il tutto con delle piastre qui e la!!! Quando smonto posto la foto con la rottura!!!
OT
Ma la staffa l’hai messa a posto col vinavil?29 Maggio 2007 alle 17:54 #11561fabrizio
PartecipanteNo…..Col Bostik!!!!!
31 Maggio 2007 alle 13:19 #11562Anonymous
MembroSono riuscito a montare un vecchio Monorack della Givi ma gli attacchi sotto il codino non andavano bene, perché orizzontali (sarebbe servita una staffa ad L…)
Per non comprare altri pezzi, alla fine ho usato l’attacco posteriore della fiancatina e un altro sempre verticale appena prima delle frecce (sotto il codone).
Non un lavoro bellissimo -se confrontato al portapacchi originale- ma tanto dopo le vacanze lo tolgo…. 🙄 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.